FuzzFaced
  • Home
  • Stratocaster
  • Marshall
  • Recensioni
  • Curiosità
  • Contatti
EVOLUZIONE DELLA STRATOCASTER
Come datare una Stratocaster

Altri segni utili per datare una Stratocaster

Oltre alle date presenti sul corpo e sul manico, ci sono altre scritte che possono essere d'aiuto nel datare una Stratocaster.
Spesso, nella parte inferiore del battipenna o nelle cavità all'interno del corpo delle Stratocaster del 1954 e del 1955, era presente del nastro adesivo sul quale era scritto a mano il nome dell'operaio (sempre una donna!) che aveva avvolto i pickup della chitarra e il giorno esatto in cui lo aveva fatto. Questi nastri si trovano anche su alcune Stratocaster fabbricate tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80.
Le Stratocaster, inoltre, talvolta riportano codici, iniziali, numeri, sul manico, sul corpo o sul battipenna, ma che non contribuiscono alla datazione dello strumento.

© Copyright 2014-2018 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - All Rights Reserved

La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

  • Home
  • Stratocaster
  • Marshall
  • Recensioni
  • Curiosità
  • Contatti
✕