FUZZFACED
  • Home
  • Stratocaster
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • my gear
  • Stories
  • Blog
  • Shop

Burst Station

Burst Stories

A cura di The Vintage Choice

Harrison/Eric Clapton 1957 Les Paul Cherry Red "Lucy"

8/4/2020

Commenti

 
La storia di oggi non è proprio relativa a una Burst in realtà tratta di una Les Paul Goldtop del 1957, riverniciata Cherry Red, e delle sue vicissitudini.
Tutti sanno che Eric Clapton regalò questa chitarra a George Harrison nel 1968, ma la storia di questo iconico strumento parte da molto più lontano.
Nel 1965 un gruppo di giovanissimi americani, The McCoys, balza improvvisamente in testa alle classifiche con il brano “Hang On Sloopy”. Il chitarrista del gruppo, Rick Derringer, decide di migliorare la propria strumentazione ed acquista dal chitarrista, armonicista e cantante dei Lovin' Spoonful, John Sebastian, una Gibson Les Paul 1957 Goldtop con Bigsby.
Rick Derringer
Rick Derringer
The McCoys
The McCoys
John Sebastian
John Sebastian
Derringer ama questa chitarra, ma suo padre lo convince che ha un look troppo anni '50 per il goldtop, quindi, nel 1966, Rick affronta il viaggio di tre ore da casa sua a Kalamazoo, Michigan, dove si reca alla fabbrica Gibson e chiede di riverniciare la chitarra con il Cherry Red tipico delle SG del periodo e di sostituire il Bigsby con lo Stoptail.
A lavoro eseguito, Derringer rimane deluso perché ritiene che la chitarra riverniciata non suoni più bene come in origine e, inoltre, è convinto che abbia anche problemi d'intonazione. Decide quindi di scambiare, in un viaggio a Manhattan, la Les Paul nel Guitar Shop di Dan Armstrong, con un'altra chitarra.
Lucille BallLucille Ball
Pochi giorni dopo entra nel negozio Eric Clapton, vede la chitarra e l'acquista.
Nell'agosto 1968 Clapton si trova con George Harrison che, in quel periodo, stava usando prevalentemente la SG, ma che era alla ricerca di una Les Paul. Quindi Clapton gli regala la Les Paul che lui soprannominerà Lucy, in onore alla sua amica attrice dai capelli rossi, Lucille Ball (curiosità: la Ball originariamente ha i capelli biondi, poi tinti di rosso, come la LP Goldtop poi riverniciata rossa)!
​Harrison utilizzò la chitarra nel 
White Album, nelle session per Get Back/Let it Be e la fece usare a Clapton nell'assolo di While My Guitar Gently Wheeps. Usò anche la chitarra nel Tour Delaney, Bonnie & Friends del '71.

Harrison/Clapton Lucy
Nel 1973 Harrison subì un furto nella sua casa di Beverly Hills. Tra gli oggetti trafugati, c'era anche Lucy.
Il chitarrista Mark Harvey aveva residenza sia in California, sia in Messico. E in quel periodo era residente in California. Il suo amico Miguel Ochoa faceva spesso la spola tra Messico e California per acquistare chitarre da rivendere in patria. Si reca da Whalin's Sound City, un negozio di Hollywoood, e vede questa chitarra esposta, e la compra per 650 dollari.
Miguel lascia al negozio il numero di telefono di Harvey (a sua insaputa) al posto del suo. Il giorno dopo il proprietario del negozio lo contatta per dirgli che gli doveva dei soldi perché per errore gli aveva fatto pagare troppo la chitarra. Gli dice anche che aveva tenuto la chitarra per trenta giorni per verificare che non fosse rubata e presente sulla lista degli oggetti rubati. La chitarra però era in quella lista, il furto era stato regolarmente denunciato da Harrison: Whalin se ne era liberato per non finire nei guai.
Harvey pensa sia uno scherzo, fino a quando viene chiamato da George! Il suo amico collezionista e scrittore Tony Bacon organizza quindi un incontro con George Harrison, che gli racconta la storia del furto e gli dice che rivuole la chitarra assolutamente. Harvey chiama Ochoa spiegandogli la storia e lui si dice disposto a rendere la chitarra ma vuole in cambio: una '58 Les Paul Sunburst, un Fender Precision Bass anni '50 e altre quattro chitarre! Alla fine Harvey media ed i due si mettono d'accordo per la Burst ed il Precision, che verranno acquistati da Norman's Rare Guitars. Harvey e Bacon si recheranno a Guadalajara per lo scambio e George Harrison rientrerà in possesso della sua amata chitarra.
L'unico dubbio è quando ne sia rientrato in possesso: secondo alcune fonti sembra che lo strumento sia stato recuperato quasi subito; in un altro articolo si racconta che Ochoa tenne la chitarra per molti anni e che George ne rientrò in possesso nel 2001, poco prima di morire.
Nel 2013 il Custom Shop Gibson ha prodotto una Limited Edition della Lucy, attualmente valutata intorno ai 15.000 dollari.
​
Commenti

    Autore

    Furio Pozzi

    Foto

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto
    1957 Les Paul "Lucy"
    Due "ragazze" Per Les Paul
    Kern Collection & GIG
    Kriegerburst
    La Burst In Vetrina

Foto
Contattaci
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store

Copyright
© COPYRIGHT 2014-2021 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.

  • Home
  • Stratocaster
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • my gear
  • Stories
  • Blog
  • Shop