FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop

Perché due pickup teoricamente uguali suonano diversamente

Foto

A cura di Mario Milan

Mario scrive per Axe ed è l'autore di: 
The Gibson "P.A.F." Humbucking pickup: from myth to reality
Pickups, windings and magnets: and the guitar became electric

Foto
Perché due pickup teoricamente uguali, suonano in modo diverso?
Gli elementi che influiscono sul suono sono:
  • Forma della bobina, ad esempio larga e bassa come in un pickup per Jazzmaster o stretta e alta come in un pickup per Stratocaster.
  • Geometria dell'avvolgimento, cioè se più o meno regolare e con tendenza a maggiore accumulo delle spire in basso, al centro o verso l'alto della bobina.
  • Tipo e spessore dell'isolante che ricopre il filo per evitare che vada in corto (plain enamel, formvar, polysol ecc.).
  • Nel caso di un modello humbucking influenza il suono anche il rapporto fra le bobine, secondo che siano identiche per specifiche del filo, numero di spire e geometria di avvolgimento o con differenze più o meno marcate in tali parametri.
    Ad esempio i P.A.F. erano avvolti con macchine dotate di traversa automatica per guidare il filo, ma ogni macchina (Geo-Stevens, Leesona o Meteor) aveva una sua tolleranza meccanica, per cui introduceva irregolarità cicliche nell'avvolgimento, diverse per ognuna, con tensione ottimale diversa per ogni modello, per cui anche se in misura minore rispetto agli avvolgimenti a guida manuale, anche quelli sono da considerare "scattered".
  • Tipo di calamite usate (AlNiCo 2, 3, 4, 5) e livello di magnetizzazione delle stesse (100%, 80%, 60% ecc.), considerando che due calamite dello stesso grado (es. AlNiCo 2) provenienti da produttori diversi non hanno necessariamente la stessa formula e, di conseguenza lo stesso suono. In alcuni casi, specialmente in quelle economiche, ci possono essere variazioni fra una fornitura e l'altra anche dallo stesso produttore.
    Ogni grado indica una "ricetta" con percentuali definite dei componenti, ad esempio il cobalto, ma esattamente come in cucina, ci sono margini perché ogni "cuoco" possa variare le proporzioni abbastanza da influire sul gusto.
  • Il tipo di lega delle eventuali parti metalliche coinvolte nel disegno (base, espansioni polari, distanziatori) che, insieme alle caratteristiche delle calamite, influisce sull'induttanza.

Questi sono solo alcuni degli elementi coinvolti, i più macroscopici, ma da bastano a spiegare come mai diverse repliche di uno stesso modello (P.A.F.,  Telecaster ecc.) possano suonare in modo sensibilmente diverso e come la qualità finale dipenda dalla capacità del costruttore di avere il controllo su un grande numero di parametri tutti interagenti e che coinvolgono scelte dei componenti, tecniche esecutive e accuratezza dell'assemblaggio, sempre partendo, ovviamente, da una profonda conoscenza degli originali e comprensione dei tanti perché alla base del loro suono.
Mario Milan libri
I libri scritti da Mario Milan
Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop