Amplificatore
Nel test di oggi andremo a vedere un amplificatore storico della casa americana, il Super Reverb "Silverface" della Fender. Questo esemplare è completamente originale e risale al 1973.
Sul pannello frontale, da sinistra verso destra, c'è il canale Normal con due ingressi per chitarra: il primo ha un Output maggiore rispetto all'altro ed è ideale per pilotare chitarre con i Single Coil, il secondo invece ha un po' meno uscita ed un suono più cristallino e si adatta facilmente anche agli Humbucker. A seguire c'è uno switch per selezionare la modalità Normal o Bright, con un incremento delle frequeze medio/alte nel secondo caso. Concludono il canale le manopole Treble, Bass e Volume. Quest’ultimo canale è ideale per chi vuole usare effetti esterni perchè è privo del Vibrato (chiamato così anche se l'effetto è un Tremolo) e del Reverbero presente a bordo dell'ampli.
Il secondo canale, chiamato Vibrato, ha sempre due ingressi come il primo, ma è dotato anche di Reverbero e Vibrato e delle manopole tramite cui è possibile regolarli: Reverb, per la quantità di Reverbero, Speed e Intensity per il Vibrato.
L'altra differenza rispetto al primo canale risiede nella sezione Eq, dove è presente anche la manopola Middle insieme a quelle Bass e Treble.
Sul pannello posteriore è presente una manopola rossa per selezionare il voltaggio (in base al paese dove viene usato l'amplificatore), le connessioni per collegare il Foot Switch al Reverbero e al Vibrato, il Jack di connessione ai 4 coni da 10" Jensen e per finire le due levette per l'On/Off e per lo Standby. Chiudono il pannello le valvole finali rigorosamente 6L6 e 12AXT e 12AX7.
Il test lo abbiamo effettuato con una Stratocaster American Standard, con una Nocaster ’51, con una 335 e con una Yamaha Pacifica Mike Stern Model. Vi diciamo già che per gustare a pieno il suono di questo mega combo non possiamo avere un volume da appartamento, salvo che non abbiate comprato tutto il palazzo e gli immobili vicini: noterete infatti che durante le riprese la pressione sonora farà vibrare la videocamera posta davanti agli speaker!!!
Vi lasciamo al video test effettuato dal nostro Giovanni Trapani che ci farà sentire il sound di questo grande ampli.
Sul pannello frontale, da sinistra verso destra, c'è il canale Normal con due ingressi per chitarra: il primo ha un Output maggiore rispetto all'altro ed è ideale per pilotare chitarre con i Single Coil, il secondo invece ha un po' meno uscita ed un suono più cristallino e si adatta facilmente anche agli Humbucker. A seguire c'è uno switch per selezionare la modalità Normal o Bright, con un incremento delle frequeze medio/alte nel secondo caso. Concludono il canale le manopole Treble, Bass e Volume. Quest’ultimo canale è ideale per chi vuole usare effetti esterni perchè è privo del Vibrato (chiamato così anche se l'effetto è un Tremolo) e del Reverbero presente a bordo dell'ampli.
Il secondo canale, chiamato Vibrato, ha sempre due ingressi come il primo, ma è dotato anche di Reverbero e Vibrato e delle manopole tramite cui è possibile regolarli: Reverb, per la quantità di Reverbero, Speed e Intensity per il Vibrato.
L'altra differenza rispetto al primo canale risiede nella sezione Eq, dove è presente anche la manopola Middle insieme a quelle Bass e Treble.
Sul pannello posteriore è presente una manopola rossa per selezionare il voltaggio (in base al paese dove viene usato l'amplificatore), le connessioni per collegare il Foot Switch al Reverbero e al Vibrato, il Jack di connessione ai 4 coni da 10" Jensen e per finire le due levette per l'On/Off e per lo Standby. Chiudono il pannello le valvole finali rigorosamente 6L6 e 12AXT e 12AX7.
Il test lo abbiamo effettuato con una Stratocaster American Standard, con una Nocaster ’51, con una 335 e con una Yamaha Pacifica Mike Stern Model. Vi diciamo già che per gustare a pieno il suono di questo mega combo non possiamo avere un volume da appartamento, salvo che non abbiate comprato tutto il palazzo e gli immobili vicini: noterete infatti che durante le riprese la pressione sonora farà vibrare la videocamera posta davanti agli speaker!!!
Vi lasciamo al video test effettuato dal nostro Giovanni Trapani che ci farà sentire il sound di questo grande ampli.