FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
Evoluzione della Telecaster

Tendi Corde della Telecaster

Fender Telecaster round string guide
Italiano
English
  • Ad eccezione della paletta delle primissime chitarre fabbricate nel 1950, che ne erano sprovviste, le prime chitarre solid-body Fender avevano un tendi corde circolare avvitato vicino alle meccaniche di Re e di Sol.
    Inizialmente le viti usate avevano la testa a singolo taglio, ma, dalla fine del 1951, la Fender iniziò a sostituirle gradualmente con le “Phillips” a croce.
    Questi tendi corde erano fabbricati dalla Edmiston Company, che si trovava molto vicino al negozio di Leo Fender.
Tendi corde circolare con vite a taglio, Broadcaster del 1950
Tendi corde circolare con vite a taglio, Broadcaster del 1950. Courtesy of Cesco's Corner
Tendi corde circolare con vite Phillips, Telecaster del 1953.
Tendi corde circolare con vite Phillips, Telecaster del 1953. Courtesy of Cesco's Corner
  • All’inizio del 1956 la Fender iniziò ad usare i tendi corde a farfalla. Anche se la loro posizione era inizialmente la stessa di quelli circolari, in poco tempo i nuovi tendi corde furono avvicinati al capotasto, all’altezza della meccanica del La.
Tendi corde a farfalla. Da notare la posizione sulla paletta.
Tendi corde a farfalla. Da notare la posizione sulla paletta. Courtesy of Guitar Point
  • All’inizio del 1972 un secondo tendi corde a farfalla venne aggiunto per premere le corde del Sol e del Re.
Due tendi corde, Telecaster Custom del 1977.
Due tendi corde, Telecaster Custom del 1977. Courtesy of Guitar Point
  • I nuovi tendi corde Ezy-Glider in acciaio, disegnati per permettere una maggiore vibrazione delle corde, furono utilizzati sulle Elite Telecaster della metà del 1983, mentre la Standard Telecaster mantenne quelli a farfalla. Con la nuova serie American Standard la Fender tornò ad un solo Ezy-Glider per le corde del Mi e del Si. 
Telecaster Elite del 1983 con due tendi corde Ezy Glider.
Telecaster Elite del 1983 con due tendi corde Ezy Glider. Courtesy of Chicago Music Exchange
Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop