FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Pedals
  • Pedali
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
Storia della Stratocaster

Jimmie Vaughan Stratocaster

Jimmie Vaughan Stratocaster
Italiano
English

La Tex-Mex e la nascita della Jimmie Vaughan Tex-Mex Stratocaster

Jimmie Vaughan Tex MexPubblicità del 1996 della Tex Mex con Jimmi Vaughan
La messicana Jimmie Vaughan Tex-Mex Stratocaster era una signature, presentata nel 1997, ispirata alla Tex-Mex Strat (1996-1997).
​La Tex Mex era una chitarra dal corpo made in Corona, ma levigato e rifinito ad Ensenada, costituito da più parti di tulip poplar nascoste da un top e un back impiallacciato (almeno nei modelli sunburst) e che montava i pickup Tex Mex, economici ma staggered e ben equilibrati. Da un lato questi pickup ricordavano i Custom Shop Texas Special, ma mentre questi avevano top e bottom plates in fibra vulcanizzata, avvolgimenti in plain enamel e venivano immersi nella cera, i Tex Mex ricordavano più i pickup giapponesi economici, con top e back in plastica, nessuna immersione nella cera, ma superavvolti per avere un suono più "grosso". «They're very high output, very punchy, with a lot of guts. But they still have the high-end sparkle that a strat should. They're extremely aggressive, but not over the top», disse Mike Lewis, direttore del marketing Fender.
La Tex Mex, con le meccaniche Kluson style e il ponte Synchronyzed Tremolo a sei viti, dava proprio l'idea di una Stratocaster degli anni '60, ma i suoi tasti medium jumbo e la sua tastiera quasi piatta la rendevano al tempo stesso più moderna.
Colpito dalla qualità di questa chitarra, Jimmie ne iniziò a parlare alla Fender con Mike Lewis come possibile base della sua signature. «I thought it would be a great idea to have one that was really affordable and a good guitar at the same time. Since my friends and I are fans of the Mexican strats, I asked about the possibility of having a model from Mexico», spiegò Jimmie.
Furono apportate solo poche modifiche alla Tex Mex, tra cui il passaggio da una manico modern "C" ad uno "special shaped" - in seguito modificato a soft "V" - e l'utilizzo di un corpo in ontano e di una tastiera in acero.
Si narra che Jimmie, contento per la qualità della sua signature, avesse chiesto alla Fender di visitare la fabbrica di Ensenada e si stupì per la passione con cui erano costruiti gli strumenti messicani. Per ringraziarli decise quindi di organizzare un concerto solo per loro.

La Jimmie Vaughan Tex-Mex Stratocaster
La Jimmie Vaughan Tex-Mex Stratocaster (fender.it)

La Custom Artist

Nel luglio del 2018 la Fender presentò la Custom Artist Jimmie Vaughan Signature Stratocaster. Questo strumento, nato dalla collaborazione tra il chitarrista blues il Custom Shop, si differenziava dalla serie factory per un manico rift sawn maple dal profilo Jimmie Vaughan Custom "C" che rispecchiava le preferenze del musicista, munito di tasti 57110 Jumbo. Il corpo in due pezzi di ontano e il manico avevano una finitura Lush Closet Classic alla nitro e i pickup erano i Custom Shop JLV.
La Jimmie Vaughan Signature Stratocaster
La Jimmie Vaughan Signature Stratocaster (Courtesy of Chicaho Music Exchange)

Le "Vaughan Brothers" Custom Shop del 2018

Vaughan Brothers 2018 Strat
Nel 2018 il Custom Shop celebrò i due fratelli Vaughan con 30 Limited Edition Jimmie Vaughan Stratocaster e 30 Limited Edition Stevie Ray Vaughan Stratocaster, tutte realizzata da John Cruz, ispirate alle chitarre usate dai due fratelli del Texas Blues.
La Jimmie Vaughan, in particolare, trovava ispirazione nella prima Stratocaster bianca che il chitarrista acquistò da un suo amico alla fine degli anni '70 per $245 e che modificò a proprio piacimento per imitare la Mary Kaye. Sostituì quindi il manico con uno della fine degli anni '50 che il Charley's Guitar Shop di Dallas modificò sostituendo le decal e i tasti con altri di maggiori dimensioni. Sul lato posteriore dello strumento Jimmie applicò, durante un tour in Danimarca, un adesivo capovolto raffigurante una pin-up.
La replica di John Cruz si distingueva per un body in due pezzi asimmetrici di ontano dalla finitura fortemente reliccata, su cui applicò un battipenna monostrato parchment, e per un manico in acero dal profilo "'57 C" con tastiera dal radius di 9,5" munita di tasti 6100.

Antonio Calvosa
Jimmie Vaughan Stratocaster Custom Shop
Jimmie vaughan Custom Shop Strat
La Custom Shop del 2018 Limited Edition Jimmie Vaughan Stratocaster (Courtesy of Fender)
Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2024 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2024 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Pedals
  • Pedali
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop