FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
<<< Precedente
Storia della Stratocaster
Successiva >>>

Le Hot Rodded

Hot rodded Stratocaster
Italiano
Ingelese
Negli anni '90 il catalogo Fender venne ampliato con l'introduzione di nuovi modelli che potessero soddisfare i desideri di tutti i chitarristi. L'esigenza maggiore, in questo periodo in cui il rock era spinto agli estremi, era quella di avere strumenti basati sulle Stratocaster, ma che riuscissero ad adattarsi meglio alla nuova moda musicale. I single coil non sembravano più sufficienti a questo scopo.
Lone Star Strat
Volantino pubblicitario del 1996 delle Lone Star.
La Lone Star Strat, dal battipenna perlato o tortoise shell, presentata nel 1996, fu, di fatto, la prima della Hot Rodded American Standard Series. Negli anni '90 molto spesso i chitarristi compravano un'American Standard e, in seguito, montavano un humbucker al ponte​. La Fender decise allora, per la prima volta, di montare un humbucker, un Seymour Duncan Pearly Gates leggermente modificato, su una Stratocaster dalle linee classiche; al manico e in posizione centrale, invece, le Lone Star Strat avevano i single coil Texas Special. 
Dopo il grande successo della Lone Star, la Fender pensò bene di introdurre anche una Stratocaster dal doppio humbucker: la Big Apple Strat, in produzione tra il 1997 e il 2000, che montava al ponte sempre un Pearly Gates leggermente modificato, mentre al manico spiccava un Seymour Duncan '59 anch'esso leggermente modificato. 
La terza stratocaster hot rodded era la Roadhouse Strat, realizzata tra il 1997 e il 2000, che montava tre single coil Texas Special. ​
Nel 2000, quando l'American Standard Series fu sostituita dall'American Series, l'Hot Rodded American Standard Series fu rimpiazzata con l'American Hot Rodded Series e l'American Strat Texas Special, l'American Fat Strat Texas Special e l'American Double Fat Strat presero il posto, rispettivamente, della Roadhouse, della Lone Star e della Big Apple. Questa serie però durò solo pochi anni, fino al 2003, quando venne inglobata nella nuova American Series. Ora le chitarre "Hot Rodded" non avevano più un nome specifico, ma si chiamavano semplicemente American Stratocaster HH e American Stratocaster HSS.
Antonio Calvosa
​
Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop