FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Pedals
  • Pedali
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
Storia della Stratocaster
Successiva >>>

I Lace Sensor

Fender Lace Sensor
Italiano
Inglese
Nel 1983 Don Lace, capo della Actodyne General, un'azienda impegnata nello studio e nello sviluppo delle possibili applicazioni dei campi elettro-magnetici, iniziò a collaborare con Dan Smith della Fender alla ricerca di una nuova generazione di pickup, privi del classico fruscio dei single coil, ma caratterizzati dalla stessa la pasta sonora. Infatti, fino a quel momento, gli unici tentativi in tal senso avevano previsto l'uso degli humbucker, il cui suono però era profondamente differente da quello dei single coil.
Lace Sensor
Funzionamento dei Lace Sensor
Dopo la vendita della Fender del 1985, i contatti tra Dan Smith e Don Lace si intensificarono, fino alla firma del contratto di collaborazione, nel settembre del 1986, che portò alla nascita dei primi pickup Fender Lace Sensor.
Non passò molto tempo che altre varianti di questi pickup furono studiate per aumentarne le sfumature sonore; in totale furono messi a punto quattro tipi di pickup, identificati da un codice basato sul colore:

  • Gold = classico suono degli anni '50
  • Silver = suono più aggressivo e dall'attacco più deciso
  • Blue = suono pulito dei classici humbucker degli anni '50
  • Red = suono humbucker dalla maggiore uscita

In più era anche possibile affiancare due Lace Sensor andando a costituire una specie di humbucker, anche se strutturalmente molto differente.
​

I pickup costruiti fino all'inizio del 1993 erano riconoscibili perché la scritta "Fender Lace Sensor" era sullo stresso piano della mascherina in plastica, a differenza di quella presente sui pickup fabbricati dal 1993 in poi che si trovava in una zona ovale leggermente scavata rispetto alla restante superficie della plastica.

Fender Lace Sensor prima serie
Fender Lace Sensor del '92.
Fender Lace Sensor seconda serie
Fender Lace Sensor del '93. Da notare la posizione della scritta.
I Lace Sensor comparvero per la prima volta nella serie Plus, ma furono usati anche sulla Deluxe American Standard, sulle signature Buddy Guy, Jeff Beck ed Eric Clapton. Queste ultime due chitarre sono state le ultime Stratocaster a montare i Lace Sensor, quando, nel 2001, furono rimpiazzati dai Fender Noiseless, probabilmente non per una richiesta specifica dei musicisti, bensì perché la Fender decise di montare unicamente i pickup "fatti in casa". 
​
Antonio Calvosa

Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2024 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2024 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Pedals
  • Pedali
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop