Fuzzfaced
  • Home
  • Stratocaster
  • Marshall
  • my gear
  • Aneddoti
  • Blog
  • Strat Market
EVOLUZIONE DELLA STRATOCASTER

Pomelli di tono e volume e mascherine dei pickup

La Stratocaster è stata la prima delle chitarre Fender ad usare i pomelli di tono e volume e le mascherine dei pickup in plastica. Spesso si associano erroneamente questi accessori alla bakelite (di colore piuttosto scuro), ma in realtà il materiale impiegato nelle prime Stratocaster è stato il polistirene, un polimero termoplastico rigido ma così fragile che all'inizio del '57 la Fender iniziò a sostituirlo con l'ABS (acrilonitrile butadiene stirene), una plastica che aveva la tendenza a ingiallire leggermente nel tempo. 
Le primissime plastiche in polistirene utilizzate dalla Fender erano traslucenti, tanto che a si potevano intravedere le bobine attraverso le mascherine dei pickup, e avevano i bordi arrotondati. Erano particolarmente fragili, per cui la Fender iniziò ad usare un altro tipo di polistirene, sempre bianco ma opaco. Anche però non era resistente, e, come i primi, aveva la tendenza a rompersi anche se pomelli e mascherine erano nuovi! Per questo motivo la Fender, già nel 1955, rifornì i propri clienti con dei nuovi pomelli e mascherine, fatti con il secondo tipo di polistirene, quello opaco, ma questa volta costruiti con un nuovo stampo, che dava ai bordi dei pickup e dei pomelli un aspetto netto, non arrotondato. Le nuove plastiche erano finalmente più resistenti.
Le manopole di volume e di tono delle prime Stratocaster del 1954 sono dette short skirt (o, a volte, "tall boy") perché il bordo scampanato su cui erano impressi i numeri era più stretto di quello presente sui pomelli delle Stratocaster costruite dalla fine dello stesso anno, detti long skirt, più bassi e con un bordo più ampio e sul quale i numeri erano maggiormente visibili.
I numeri scritti sulle manopole in origine erano dorati, ma col tempo si ossidavano diventando verde o, a volte, scomparivano.
Ad eccezione degli short skirt del '54, che erano privi di raggi nella parte inferiore, fino agli anni '70 i pomelli di tono e volume avevano tre soli raggi; solo in seguito divennero quattro e cambiò anche il carattere usato per le scritte e per i numeri, che diventò leggermente più grande.
Mascherina e pomelli dai bordi smussati dal tempo di una Stratocaster del 1955
Mascherina e pomelli dai bordi smussati dal tempo di una Stratocaster del 1955
Pomelli short skirt di una Stratocaster del 1954 (da notare anche i caratteri)
Pomelli short skirt di una Stratocaster del 1954 (da notare anche i caratteri)
Pomelli a tre raggi di una Stratocaster del '56
Pomelli a tre raggi di una Stratocaster del '56
Nel 1975 la Fender iniziò ad usare il colore nero per tutti gli accessori in plastica delle Stratocaster; dall'anno successivo alla fine del 1981 questo divenne il colore di serie e venne usato anche in molte Stratocaster Standard del 1981 con il battipenna bianco.
In seguito, con la Standard Stratocaster del 1981, conosciuta come "Smith Strat", le plastiche potevano essere nere o bianche in base alla finitura dello strumento. La nuova Standard del 1983, nota come "2 knobs", invece, aveva sempre plastiche bianche.
Alla fine della gestione CBS la Fender realizzò anche alcune Stratocaster speciali, come la Strat del 1980, che aveva i pomelli in ottone, o l'Elite del 1983, i cui pomelli avevano un inserto in gomma ed una "F" stampata sul dorso e le cui mascherine dei pickup erano prive dei fori per i poli.
La Stratocaster Elite notare i pomelli e le mascherine
La Stratocaster Elite: notare i pomelli e le mascherine
I pomelli in ottone della Strat
I pomelli in ottone della Strat
Foto
Contattaci
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store

Copyright
© COPYRIGHT 2014-2019 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

  • Home
  • Stratocaster
  • Marshall
  • my gear
  • Aneddoti
  • Blog
  • Strat Market