FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Shop
<<< Precedente
Fender Made in Japan
Successiva >>>

Le Standard Stratocaster

Japanese Standard Stratocaster
Italian
English
Anche le Stratocaster Standard giapponesi, come le reissue, potevano essere divise in modelli destinati all'esportazione nei mercati occidentali e in modelli che restavano sul territorio giapponese.
A differenza delle reissue il logo non era lo Spaghetti, ma CBS style, di solito argentato o dorato.
​ 

Standard Stratocaster made in Japan: Export

Le Stratocaster Standard MIJ, destinate all'esportazione, erano strumenti con il corpo in tiglio, spesso molto differenti tra loro, che potevano essere sia Fender-branded, sia Squier-branded. Erano tutte disponibili nella versione fretted maple neck e in quella con tastiera in palissandro.
Della Squier Standard Stratocaster, furono realizzate due versioni:
La 27-8800/2, prodotta tra il 1987 e il 1988, dall'aspetto maggiormente aggressivo, aveva un ponte Fender Tremolo System I associato ad uno string clamp.
La​ 27-4600/2, fabbricata tra la fine del 1984 e il 1988, era decisamente più convenzionale, in quanto munita del classico Tremolo Vintage-Style. A volte chiamata in modo non esatto Squier '50s Stratocaster, se fretted maple neck, o Squier '60s Stratocaster, se munita di tastiera in palissandro, aveva il corpo in tiglio ed era adatta a chi amava la serie Vintage, ma non disponeva delle giuste risorse economiche. Nel 1988, con il trasferimento del marchio Squier in Corea, venne promossa a Fender: infatti la quarta versione della Fender Standard Stratocaster, in produzione tra la fine del 1988 e il 1990, era identica, decal a parte, a questa Squier Standard, tanto che anche il numero di modello restò lo stesso.
Squier Standard Stratocaster
Squier Standard Stratocaster
Squier Standard Stratocaster
Squier Standard Stratcaster, model 27-4600, "A" Series
Squier Standard Stratocaster
Squier Standard Stratocaster
Squier Standard Stratocaster String Clamp
Squier Standard Stratocaster, model 27-8800 (axesboldaslovejimidavis)
Le Fender Standard Stratocaster si distinguevano dalle reissue giapponesi per il logo '70s style chiaro (su paletta piccola) e per i pickup flat poles.
La prima versione (27-4300/2), prodotta tra il 1985 e il 1987, a volte era inserita erroneamente tra le Contemporary per il suo aspetto aggressivo: aveva ventidue tasti ed era munita di un ponte Fender System I e relativo string clamp​. 
Fender Standard Stratocaster MIJ, prima versione (27-4300)
Fender Standard Stratocaster MIJ, prima versione (27-4300)
Fender System Tremolo I
Fender System Tremolo I
Solo nel 1987 apparve la seconda versione (28-4300/2) che si distingueva dalla precedente per la presenza del​ Kahler Traditional 2520 Fulcrum Tremolo. 
Fender Standard Stratocaster, seconda versione (28-4300)
Fender Standard Stratocaster, seconda versione (28-4300)
Kahler Fulcrum Tremolo
Kahler Fulcrum Tremolo
Tra il 1988 e il 1989 uscì una terza versione (25-4300/2), questa volta con Kahler Spyder Tremolo e locking nut. Non è chiaro il motivo ma questo modello è quasi sempre privo della decal "MADE IN JAPAN", anche se è evidente l'origine di questo strumento. Gli esemplari che mostrano questa decal sono molto rari (forse si tratta di modelli di transizione).
Fender Standard Stratocaster, terza versione (25-4302)
Fender Standard Stratocaster, terza versione (25-4302)
Kahler Spyder Tremolo
Kahler Spyder Tremolo
Caratteristiche comuni di queste prime tre Standard Stratocaster era la tastiera piatta e la presenza di segnatasti più piccoli rispetto a quelli americani o quelli delle prime chitarre giapponesi.
L'ultima, la quarta versione (27-4600/2), fabbricata tra la fine del 1988 e il 1990, aveva un aspetto molto più tradizionale: due tendi corde, ventuno tasti, radius di 7.25 pollici, accesso al truss rod alla base del manico, battipenna monostrato e ponte vintage style. Era fondamentalmente diversa dalle prime ed identica, decal a parte, alla Squier Standard Stratocaster made in Japan. Infatti, con il trasferimento delle Squier nelle fabbriche coreane, la Fender continuò a produrre la Squier Standard Stratocaster ma con il marchio Fender piuttosto che quello Squier.
Nel 1991, in seguito all'apertura di Ensenada, uscì di scena e fu sostituita dalla Stratocaster Standard made in Mexico.
Fender Standard Stratocaster, quarta versione (27-4600)
Fender Standard Stratocaster MIJ, fourth model (27-4600)

Standard Stratocaster made in Japan: Domestic

La prima Stratocaster Standard giapponese fu la ST83-80, che risale al 1983 e che venne commercializzata per un solo anno. Era quasi identica alla Stratocaster Standard fatta negli Stati Uniti nello stesso anno, soprannominata "2-knobs strat" perché al posto del secondo controllo di tono c'era l'entrata del jack, ma si differenziava perché aveva 22 tasti. Per il resto era identica: infatti anche la versione giapponese aveva BiFlex truss rod, Freeflyte tremolo, tastiera quasi piatta (12"), micro-tilt e pickup americani a poli piatti.
A questa seguirono molti altri modelli, fatti a volte con scarti provenienti da altre produzioni, e quasi tutti avevano il corpo in tiglio, una finitura al poliestere e pickup ceramici. Stranamente i numeri di serie utilizzati sui modelli "Standard" fatti dal 1997 e destinati al solo mercato giapponese, come la ST-38, caratterizzati tutti da un logo argentato CBS-style, avevano sulla paletta una decal "MADE IN JAPAN", pur essendo costruite nel periodo "Crafted in Japan"!
ST83-80, Courtesy of Eugene Ivanov
ST83-80, Courtesy of Eugene Ivanov
ST43J
ST43J (Yahoo)
Antonio Calvosa
​
Contatti
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store

Picture
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store

Picture
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Shop