FUZZFACED
  • Home
  • Stratocaster
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • my gear
  • Stories
  • Blog
  • Shop
EVOLUZIONE DELLA STRATOCASTER

SWITCH DELLA STRATOCASTER

Italiano
English
Fino al 1962 le Stratocaster erano dotate di switch a tre vie CRL 1452 (in cui CRL sta per ​Centralab), costituiti da un supporto metallico e da una ruota e una corona squadrata, entrambe fatte con un materiale fibroso marrone scuro. Sulla facciata metallica anteriore ​erano incisi tre patent number - "PATS 2291516 2291517 2503885" - e "MADE IN U.S.A.", non sempre ben visibili a causa dell'ossidazione, mentre su quella posteriore "CRL 1452". 
​I pomelli dei primi switch del 1954 avevano una forma ovale, tanto da valergli il nomignolo di rugby tip o football tip. Alla fine dello stesso anno il pomello cambiò forma e fu soprannominato pear tip.

CRL 1452 del 1954. In basso a sinistra si intravedono i tre patent number
CRL 1452 del 1954. In basso a sinistra si intravedono i tre patent number
Altro lato del CRL 1452
Altro lato di un CRL 1452 del 1956 (Courtesy of Nino Fazio, realvintage.it)
Rugby Tip
Rugby Tip
Pear Tip
Pear Tip
Tra la fine del 1962 e i primi mesi del 1963 il nuovo selettore della Centralab 1452 sostituì gradualmente quello precedente. Il nuovo switch a tre vie era più piccolo, aveva una corona fibrosa esterna dai bordi arrotondati per formare un semicerchio, mentre la ruota centrale era in plastica bianca.
Inizialmente i patent number erano ancora tre, ma in poco tempo furono ridotti al solo "2503885". Inoltre, dal 1965, a volte era inciso un logo a forma di rombo, che sarebbe sempre stato presente dai primi anni '70. Sembra che gli switch CRL 1452 degli anni '70, nonostante l'incisione, fossero solo assemblati negli Stati Uniti, mentre i componenti provenivano dal Giappone.
​Solo nel 1977 la Fender iniziò ad usare per le Stratocaster lo switch a cinque vie.
I CRL 1452 usati tra la fine del 1962 e il 1964 avevano la ruota bianca e, di solito, tre patent number, nessun diamond logo, e due piccoli fori aggiuntivi
I CRL 1452 usati tra la fine del 1962 e il 1964 avevano la ruota bianca e, di solito, tre patent number, nessun diamond logo, e due piccoli fori aggiuntivi
Switch del 1972. Si intravede il logo a sinistra
Switch del 1972. Si intravede il logo a sinistra (Courtesy of Nino Fazio, realvintage.it)
Furono comunque impiegati anche degli switch "alternativi", molto rari perché la Fender ne comprò pochissimi il CRL 220-283 (dai bordi squadrati) e il CRL 220-288 (dalla metà del 1964). 
 
Foto
Contattaci
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store

Copyright
© COPYRIGHT 2014-2021 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.

  • Home
  • Stratocaster
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • my gear
  • Stories
  • Blog
  • Shop