American Deluxe Series
La nascita dei Noiseless

La nuova American Deluxe Series venne introdotta nel 1998 per sostituire la Serie Plus come upgrade dell'American Standard. «The American Deluxe Strat is very nice, with a lot of special features but nothing unnecessary. The idea was to enhance the Strat's sound and playability, not to change it», dichiarò Mike Lewis, in quel periodo Marketing Manager della Fender.
Per progettarla la Fender studiò le linee e le forme delle Stratocaster degli anni '50, scoprendo di essersi un po' allontanata dei disegni di Leo, Freddie e Bill; l'azienda di Corona decise quindi di ricalibrare il CNC per ricalcare il contour tipico delle Stratocaster pre-CBS. Anche la scelta dei legni fu fatta puntando molto sulla qualità e sull'estetica, anche perché sull'American Deluxe venivano utilizzate vernici trasparenti. Per la tastiera furono scelti i segnatasti in abalone, mentre sulla paletta spiccavano un logo Fender argentato in rilievo, detto Appliquè Logo, e meccaniche locking tuners con altezze differenti. |
![]() |
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. |
![]() |
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form. |