FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
<<< Precedente
Squier made in China & Indonesia
Successiva >>>

Le Vintage Modified e le Classic Vibe

Classic Vibe
Italiano
Inglese

Le VINTAGE MODIFIED

Le Vintage Modified comparvero già sul catalogo del 2003 con la Squier '51, ma le prime Stratocaster di questa serie apparvero solo in quello del 2007. Erano chitarre made in India in grado di unire il design classico delle Stratocaster del passato a piccole modernità con le quali spesso i chitarristi personalizzavano i propri strumenti, come dichiarava la Fender: «The Vintage Modified Series is comprised of guitars that feature modern twists on classic design, built with popular modifications from get-go».
Avevano un aspetto vintage ma un animo "hot rodded". ​Il tutto a prezzi contenuti.
Nei primi anni di produzione era possibile scegliere tra due tipologie di Stratocaster Vintage Modified, entrambe dal body in cedro rosso indiano: la Vintage Modified Strat, a tre single coil in Alnico V Duncan Designed SC-101, e la Vintage Modified Strat HSS, equipaggiata con due pickup stacked coil Duncan Designed SC-102 e con un humbucker Duncan Designed HB-112; entrambe si distinguevano da quasi tutte le Squier del periodo per la loro paletta piccola con Gold Logo e per il manico gloss.
Vintage Modified Strat Made in India
Vintage Modified Strat Made in India (Courtesy of Reverb)
Paletta e decal delle Vintage Modified made In India
Paletta e decal delle Vintage Modified made In India (Reverb)
Nel 2012, con le nuove​ Vintage Modified Stratocaster e Vintage Modified Stratocaster HSS, la produzione fu spostata in Indonesia e la serie venne rinnovata sia nell'aspetto, con l'introduzione del palettone (con Logo Black dai contorni dorati) e di nuove finiture, sia nell'essenza, per il corpo in tiglio e per il nuovo humbucker per la versione HSS, il Duncan Designed HB-102. 
Vintage Modified made in Indonesia
Vintage Modified made in Indonesia (Courtesy of Sweetwater)
Paletta '70s style delle nuove Vintage Modified made in Indonesia
Paletta '70s style delle nuove Vintage Modified made in Indonesia (Sweetwater)
A queste si aggiunsero la ​Vintage Modified '70s Stratocaster e la Vintage Modified Surf Stratocaster: la prima era disponibile nella versione "all-black", con plastiche e battipenna nero e manico in acero, e in quella Vintage White con tastiera in palissandro, battipenna bianco e plastiche nere, entrambe dotate di palettone ma stranamente prive del bullet truss rod e del ponte pressofuso '70s style, come ci si aspetterebbe da una chitarra ispirata al periodo CBS; la seconda si distingueva per la paletta piccola, per i suoi single coil "tube style" Duncan Designed LS-102 e per il battipenna perlato.​
La Vintage Modified Surf Stratocaster, con i pickup lipstick e la paletta piccola
La Vintage Modified Surf Stratocaster, con i pickup lipstick e la paletta piccola (Mercado Libre)
Dal 2018 il palissandro fu sostituito, a causa delle nuove normative CITES sul suo utilizzo, dall'Indian Laurel in tutta la serie.

Le CLASSIC VIBE

La serie Classic Vibe venne introdotta nel 2008 per volontà di Chris Gill, che divetò nuovo Product Manager quando di Justin Norvell diventò Senior Marketing Manager in Fender.  Doveva entrare in commercio nel 2007, per il venticinquesimo anniversario della Squier, ma una serie di contrattempi nella fase di sviluppo ne ritardò il lancio di un anno.
Questa serie costruita in China nella fabbrica Grand Reward e riproduceva, a prezzi contenuti e senza badare ad essere troppo vintage-correct, le Stratocaster degli anni '50 e '60. 
Sul catalogo Fender la Classic Vibe '50s Stratocaster veniva presentata come una chitarra dall'inconfondibile sound degli anni '50. Inizialmente disponibile nella finitura 2-Color Sunburst con battipenna tartarugato, aveva un timbro che riportava agli anni d'oro della Fender, autentico, chiaro e brillante, con un incredibile sustain, assicurato da un set di pickup Fender STA5 in Alnico III custom staggered, in grado di fornire un miglior bilanciamento del volume da corda a corda.
La Classic Vibe '60s Stratocaster doveva evocare, grazie al suo set di pickup Fender STA3 in Alnico V, anch'essi custom staggered, i tipici suoni dall'attacco deciso, densi e mediosi degli anni '60. Inizialmente era disponibile nella finitura 3-Color Sunburst con battipena Tortoise Shell.
La Classic Vibe Series (catalogo Fender)
La Classic Vibe Series (catalogo Fender)
Entrambi i modelli avevano un corpo in ontano ed un manico in acero dalla finitura gloss, ma, ovviamente, la ‘60s aveva la tastiera a 21 tasti in palissandro, sostituita nel 2018 da una in indian laurel, mentre la ‘50s aveva la tastiera in acero. Il radius moderno di 9.5 pollici le allontanava dalle caratteristiche tipiche degli anni '50 e '60.
È opinione comune che queste chitarre fossero dotate di pickup Tonerider, ma non è del tutto corretto. La fabbrica Grand Reward che produceva le chitarre Classic Vibe era la stessa che faceva anche i pickup per la Tonerider, ma le Stratocaster Classic Vibe avevano pickup propri, anche se gli STA5 montati sulla '50 erano molto simili al set Tonerider Surfari TRS5 e gli STA3 della '60 erano molto simili ai Tonerider TRS3 Classic Blues.
La serie fu aggiornata più volte con nuove finiture e alcune edizioni limitate nel corso degli anni, tra cui, nel 2013, le FSR '50s Candy Apple Red e '60s Lake Placid Blue, entrambe con paletta in tinta, e con l'aggiunta delle versioni per mancini nel 2012.
La FSR Classic Vibe '50s Stratocaster Candy Apple Red
La FSR Classic Vibe '50s Stratocaster Candy Apple Red
La FSR Classic Vibe '60s Stratocaster Lake Placid Blue
La FSR Classic Vibe '60s Stratocaster Lake Placid Blue
Nel 2014 la serie festeggiò il sessantesimo anniversario della Stratocaster con la 60th Anniversary Classic Vibe ‘50s Stratocaster, dalla finitura Aztec Gold e dal neck plate commemorativo​.
60th Anniversary Classic Vibe ’50s Stratocaster
60th Anniversary Classic Vibe ’50s Stratocaster
Il neck Plate della Classic Vibe 60th Anniversary
Il neck Plate della Classic Vibe 60th Anniversary
A causa dell’aumento dei costi di produzione e delle tasse d’importazione dalla Cina, nel 2019 la serie Classic Vibe venne ridisegnata e la sua produzione venne spostata in Indonesia.
Tuttavia, dato che le fabbriche indonesiane inizialmente faticarono a soddisfare tutti gli ordini, la Fender temporaneamente costruì alcune Classic Vibe anche in Cina, anche se basate sulle nuove specifiche. 
Contemporaneamente venne presentata la nuova Classic Vibe '70s Stratocaster, disponibile sia nella versione SSS che in quella HSS, mentre la '50s e la '60s furono completamente rinnovate. Su questi modelli è apparso per la prima volta un nuovo logo Squier, forse più moderno, nero sulle '70s e dorato sulle altre.
La sensazione è sempre quella di una serie entry level, con hardware non di primissima qualità, nonostante i nuovi pickup Fender Designed in Alnico e il ponte con le nuove sellette dalla doppia incisione "SQUIER".
La Squier ha iniziato anche a sperimentare nuovi legni per il corpo di questi modelli, come il nato (o Nyatoh), il pino, il poplar e il soft maple.  
Il nato era un legno apparentemente simile al mogano, ma più economico e dalle caratteristiche maccanico-acustiche inferiori.  Le tastiere, disponibili in acero o in indian laurel, avevano un radius di 9,5 pollici ed erano munite di tasti narrow tall, mentre i manici avevano un profilo a "C". Caratteristico era il grosso tendi corde circolare presente sulla '50s.
​
Il nuovo logo Squier e il tendi corde circolare sulla Classic Vibe '50s (Courtesy of Fender)
Il nuovo logo Squier e il tendi corde circolare sulla Classic Vibe '50s (Courtesy of Fender)
Antonio Calvosa
​

Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2023 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop