FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
<<< Precedente
La storia della Stratocaster
Successiva >>>

Il Custom Shop si espande: Master Design e Builder Select

Custom Shop Series
Italiano
English
Le Master Design erano delle chitarre presentate per la prima volta nel 2004 e costruite seguendo le specifiche di un Master Builder. Realizzate a tiratura estremamente limitata, potevano ispirarsi ad una stratocaster del passato o potevano essere delle chitarre hot-rodded o semplici modelli da esposizione. Di solito almeno dieci erano costruite dallo stesso liutaio che le aveva immaginate.
L'idea delle Master Design venne a Richard McDonald, che andò da ogni Master Builder chiedendo: «There's a guitar in your life, some Fender in your collection, or one that you had, or one that you always wanted to make that's special, just for you. Go ahead and make it, in a very limited of master builts».
Le Builder Select invece erano chitarre simili alle Master Design, ma si differenziavano da queste perché lo strumento non veniva ideato da un Master Builder, ma richiesto al Master Builder da un venditore, da un artista, dal settore maketing della Fender o dall'acquirente stesso.
​Di seguito sono descritte i primi modelli di queste serie.

Mark Kendrick Master Design '65 Stratocaster

Mark Kendrick '65 StratocasterFrontline 2004
Il primo a rispondere positivamente alla "chiamata" di Richard McDonald fu Mark Kendrick: «I've got a '65 Strat with a bound fingerboard and block inlays that I am crazy about».
Perché proprio una '65? Perché in quell'anno la Fender iniziò a rendere disponibile, come opzione custom, il bound-neck, caratteristica fino a quel momento esclusiva di chitarre come le Martin e le Gibson di fascia alta, ma non della Stratocaster. A dir la verità ne furono richieste poche e nel 1968 l'opzione binding uscì dal catalogo.
La ​​Mark Kendrick '65 Stratocaster era una chitarra dalla finitura Lake Placid Blue over Olympic White, Closet Classic aged, bound-neck, paletta piccola con Transition Logo, numero seriale "L", un Texas Special al ponte e due Fat '50s. Il Master Builder "depositò" le specifiche il 30 ottobre 2003 e lo strumento venne presentato nel 2004.

Reverb

Greg Fessler Master Design Sparkle Stratocaster

Il 2006 fu il turno della Greg Fessler Sparkle Stratocaster, realizzata in cento esemplari master built e cento team built. «I happened to be looking through the "Galaxy of Strats" book and I saw this sparkle '64. I thought it was a neat, flashy guitar, so I went with that and it turned out very well», ricorda Greg. «I wanted my instrument to feel like an old friend, yet look like something with a bit more flash».
Come dice il nome, la finitura della chitarra era Gold Sparkle, solcata da visibili spaccature che andavano ad alleggerire l'impatto visivo. Greg considerava la sua Stratocaster un ibrido vintage/moderno, caratterizzata tre tipi di pickup: Texas Special al ponte, Fat ’50s reverse-wound,reverse-polarity al centro e ’69 Strat al manico. Era caratterizzata da una tastiera in palissandro round lam con tasti e radius tipici dell'American Standard e da un hardware heavy relic.
La Greg Fessler Sparkle Stratocaster sul Frontline Fender del 2006
La Greg Fessler Sparkle Stratocaster sul Frontline Fender del 2006

John Cruz Builder Select 1962 Stratocaster Relic LTD

John Cruz Builder Select 1962 Stratocaster Relic LTDJohn Cruz Builder Select 1962 Stratocaster Relic LTD (Guitar Giraffe)
Alla fine del 2005 John Cruz presentò la sua Builder Select 1962 Stratocaster Relic LTD, realizzata a tiratura limitata a cento esemplari.
«The '60s era is my favourite with Strats», ricorda il Master Builder. «I love the Sonic Blue color in '62, sonic is the lightest of the blues. John English had done a couple and they turned out very well, so I tought I would do a heavier relic version».
Per questa Stratocaster John scelse un corpo in ontano leggero con una sottile finitura Sonic Blue alla nitro e una tastiera slab board, un battipenna mint green, pickup avvolti da Abigail Ybarra e uno switch S-1.

Antonio Calvosa


Thomann
Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop