FUZZFACED
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop
<<< Precedente
Stratocaster Made In Mexico
Successiva >>>

La Special e la Deluxe Series

Deluxe Stratocaster
Italiano
English

La Special Series

Quelle appartenenti alla Special Series e alla Deluxe Series possono essere considerate delle versioni "premium" delle Stratocaster made in Mexico.
La Tex-Mex Stratocaster e la Tex-Mex Strat Special, che si differenziava dalla precedente per la presenza di un humbucker al ponte, erano chitarre il cui corpo proveniva dalla fabbrica di Corona, ma che veniva levigato e rifinito al poliestere ad Ensenada; era costituito da più parti di tulip poplar nascoste da una top e un back impiallacciato, almeno nei modelli sunburst.
I loro pickup Tex-Mex, economici ma in Alnico, non ceramici come quelli presenti sulla Standard, avevano i poli sfalsati ed erano ben equilibrati. Da un lato questi pickup ricordavano i Custom Shop Texas Special, ma mentre quest'ultimi avevano top e bottom plates in fibra vulcanizzata, avvolgimenti in plain enamel e venivano immersi nella cera, i Tex Mex ricordavano più i pickup giapponesi economici, con top e back in plastica, nessuna immersione nella cera, ma superavvolti per avere un suono più "grosso". «They're very high output, very punchy, with a lot of guts. But they still have the high-end sparkle that a strat should. They're extremely aggressive, but not over the top», disse Mike Lewis, direttore del marketing Fender.
La Tex Mex Stratocaster, che a differenza della Standard aveva lo Spaghetti logo, le meccaniche vintage style slotted e le sellette con doppia incisione "FENDER" invertita (che poteva far pensare che fossero state fabbricate negli USA), dava proprio l'idea di una Stratocaster degli anni '60, ma i suoi tasti medium jumbo e la sua tastiera quasi piatta la rendevano al tempo stesso più moderna.
La Tex Mex piacque così tanto a Jimmie Vaughan, che la scelse come base per la sua Jimmie Vaughan Tex-Mex. 
La paletta della Tex Mex
La paletta della Tex Mex: Spaghetti Logo, meccaniche vintage style slotted e Truss Rod Standard con inserto in plastica nera.

La Deluxe Series

Verso la fine degli anni '90 iniziò la produzione delle Deluxe, versioni "premium" della Standard, spesso munite di un'elettronica migliore, tra cui circuiti boost e pickup migliori. Tra le prime chitarre della serie vanno ricordate la Powerhouse Stratocaster e la Deluxe Super Strat, presentate nel 1997.
​La prima montava dei Powerhouse Ultra-Quiet Single-Coil Strat Pickup, flat poles ma in Alnico, collegati ad un circuito Mid Boost (12dB), ed un quarto pickup fantoccio aggiuntivo per limitare il fruscio.
La Super Strat montava dei pickup Super Fat "Super" Strat, essenzialmente gli stessi dell'American Standard, ma leggermente superavvolti; erano controllati da classico switch a cinque vie e da un push pull che attivava il pickup al ponte nelle posizioni 4 e 5. Fu sostituita dalla Deluxe Players Strat che montava i Noiseless.​
L'elettronica della Powerhouse Stratocaster, con MDX e pickup fantoccio,
L'elettronica della Powerhouse Stratocaster, con MDX e pickup fantoccio, Courtesy of Robert Nordvik, Strat Talk
Body della Deluxe Super Strat
Body della Deluxe Super Strat: tra le due manopole di tono si vede lo switch push pull per attivare il pickup al ponte nelle posizioni 4 e 5 (Courtesy of Reverb)
Tra le Hot Rodded della serie Deluxe, presentate nel 2007, c'erano la Roadhouse Stratocaster, munita di tre Texas Special, da non confondere con la quasi omonima americana Roadhouse Strat, e la Lone Strat Stratocaster (da non confondere con l'americana Lone Strat Strat), distinguibile per la presenza di due Texas Special e di un humbucker: inizialmente il Seymour Duncan Pearly Gates Plus, e, dall'upgrade del 2014, il Fender Twin Head, splittabile grazie allo switch S-1 presente sulla manopola del volume.
Questa serie includeva anche chitarre "sperimentali", come la Big Block Stratocaster (2005-2006), nera, con battipenna cromato, manopole simili a quelle della Telecaster e grandi segnatasti rettangolari, e la Power Stratocaster del 2006, il cui Fishman Power Bridge, munito di Piezo, permetteva di avere un suono acustico.
Big Block Stratocaster
La Big Block Stratocaster
Fishman Power Bridge
Il Fishman Power Bridge
Foto
Più moderne erano la Deluxe Stratocaster Plus Top with iOS Connettivity che permetteva di collegare la Fender ad un qualsiasi iOS Apple, e la Fender Fishman TriplePlay Stratocaster HSS, munita di un Seymour Duncan Pearly Gates Humbucking Pickup, di due single coil Vintage Noiseless e di uno speciale pickup Fishman Hex, che, insieme al TriplePlay D-pad controller e al TriplePlay wireless controller permetteva di inviare un segnale MIDI all'USB transceiver incluso e ad un computer.
Antonio Calvosa
Fender Fishman TriplePlay Stratocaster
Fender Fishman TriplePlay Stratocaster
Fender Fishman TriplePlay Stratocaster
Fender Fishman TriplePlay Stratocaster
Le varie connessioni della Fender Fishman TriplePlay Stratocaster

Contatti e Mailing List
La pubblicità su Fuzzfaced
Privacy Policy 
Tab Store
Paypal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
​La copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non autorizzate espressamente dall'autore, sono vietate in qualsiasi modo o forma. 

DICHIARAZIONE
Le parole Fender®, Telecaster®, Stratocaster® e i design delle palette sono marchi registrati di Fender Musical Instruments Corporation.

Contacts and Mailing List
Advertising on Fuzzfaced
Privacy Policy
Tab Store
PayPal

Copyzero
© COPYRIGHT 2014-2022 FUZZFACED.NET BY ANTONIO CALVOSA - ALL RIGHTS RESERVED
The copying, reproduction, publication and redistribution of the contents, unless expressly authorized by the author, are prohibited in any way or form.

DISCLOSURE
The words Fender®, Telecaster®, Stratocaster® and the associated headstock designs are registered trademarks of the Fender Musical Instruments Corporation.
  • Home
  • Home
  • Stratocaster
  • Stratocaster
  • Telecaster
  • Telecaster
  • Les Paul
  • Les Paul
  • Marshall & Celestion
  • Marshall & Celestion
  • Fuzz Face
  • Fuzz Face
  • Wah
  • Wah
  • TS-808
  • my gear
  • my gear
  • Stories
  • Aneddoti
  • Blog
  • Blog
  • Shop